loading

Un fornitore cinese di accessori per motociclette professionali & produttore - JSE

Che impatto ha la temperatura colore dei fari delle moto sulla guida notturna?

temperatura colore faretti moto

Che impatto ha la temperatura colore dei fari delle moto sulla guida notturna? 1

La temperatura del colore dei fari delle motociclette influisce principalmente sulla guida notturna in termini di colore e penetrazione della luce. Le luci con temperatura di colore inferiore, come 4300K, hanno un colore giallastro e il flusso luminoso più elevato, rendendole adatte all'uso su superfici stradali asciutte e fornendo migliori effetti di luce. La luce con una temperatura di colore più elevata, come la luce bianca pura da 6000 K, ha un buon effetto estetico e un flusso luminoso più elevato, adatta per il ciclismo notturno e la pavimentazione, fornendo una chiara visibilità. Tuttavia, le luci con una temperatura di colore più elevata, come 8000K, sebbene belle, hanno una scarsa penetrazione e un flusso luminoso inferiore, rendendole inadatte all'uso in condizioni di tempo piovoso e nebbioso.

La scelta della temperatura di colore appropriata durante la pedalata notturna è fondamentale per migliorare la visibilità e garantire la sicurezza di guida. Ad esempio, le luci con una temperatura di colore di 5300K hanno una buona penetrazione e sono adatte all'uso come fendinebbia, mentre le luci con una temperatura di colore di 6000K sono più vicine alla luce naturale e aiutano a migliorare il comfort e la chiarezza della visione notturna. Pertanto, i motociclisti dovrebbero scegliere la temperatura di colore appropriata per i faretti in base alle proprie esigenze e all'ambiente di guida per garantire sicurezza ed efficienza durante la guida notturna.

Prev
Oltre alla temperatura del colore, quali altri fattori possono influenzare l'effetto luminoso dei faretti per moto?
Conoscenza dei riflettori del motociclo
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Customer service
detect