Non lasciarti andare a testa bassa! Il segreto per pedalare e salvaguardare la vita è arrivato!
Il ciclismo è la 'priorità assoluta': quanto sono importanti i caschi
Innanzitutto, vorrei mostrarvi una serie di dati e immagini scioccanti. Secondo le statistiche dei dipartimenti competenti, tra i numerosi incidenti ciclistici, la percentuale di vittime causate dal mancato utilizzo del casco è estremamente elevata. Un fattorino, mentre consegnava cibo in fretta e furia senza indossare il casco, si è scontrato con un'auto a un incrocio, ha battuto violentemente la testa ed è caduto privo di sensi sul colpo. Alla fine è deceduto a causa di una grave ferita alla testa che non era possibile salvare, con macchie di sangue sulla scena, insopportabili da vedere; C'è anche un giovane di nome [nome del luogo specifico] che guidava una bicicletta elettrica ad alta potenza modificata alla ricerca di velocità e passione. Senza casco, ha perso il controllo ed è caduto in curva, colpendo la pietra a lato della strada con la testa e fratturandosi il cranio. La sua vita è rimasta congelata per sempre in quel momento e la sua famiglia è stata straziata. Tragedie simili accadono quasi ogni giorno in luoghi diversi.
Sappiamo tutti che la testa è la parte più vulnerabile del corpo umano e può essere definita il "centro di comando" del corpo. Contiene molte importanti strutture cerebrali e vasi sanguigni che mantengono la vita e le normali funzioni. Quando si verificano incidenti in bicicletta, come collisioni o cadute, la testa è la prima a subire il peso ed è altamente suscettibile a forti forze d'impatto. Le biciclette elettriche possono raggiungere velocità fino a 25 km/h e, in caso di incidente, questo impatto può essere fatale per il conducente. La ricerca ha dimostrato che negli incidenti stradali con veicoli elettrici, il tasso di mortalità per non indossare il casco è molto più alto rispetto ad altri fattori, diverse volte superiore rispetto a quando si indossa il casco. Un casco, come "arma salvavita" di un ciclista, può assorbire la maggior parte della forza d'impatto nei momenti critici, svolgendo un ruolo protettivo fondamentale nell'ammortizzare e assorbire gli urti, riducendo notevolmente il grado di trauma cranico e persino salvando vite umane. È l'ultima solida linea di difesa per la sicurezza in bicicletta.